14 mag 2012

Una suora steampunk

Oggi vi propongo le foto dell'abito che ho realizzato in occasione della festa di Carnevale della mia accademia (si lo so è passato parecchio tempo). Il tema era "Ecclesia": ammetto di aver cambiato numerose volte idea su ciò che volevo realizzare, ma alla fine ho preso la via delle rivisitazioni e ho trasformato il serioso abito di una suora carmelitana in un soggetto steampunk.
Era già da un pò di tempo che volevo realizzare un abito in questo stile e ho pensato di sperimentare una prima idea proprio in occasione del Carnevale.

Ho inoltre immaginato di porre il mio personaggio in un mondo diverso dalla Terra, in cui vapore, strani gas e l'ingegneria meccanica viene impiegata per far funzionare qualsiasi cosa. A causa del massiccio utilizzo di vapore e gas, l'aria non è salubre ed è quindi necessario l'utilizzo di maschere antigas, occhiali di protezione e pesanti stivali.


Grazie a questo progetto ho vinto il I premio riservato agli studenti dl primo anno ed ho avuto la possibilità di sfilare nell'arena del Carnevale romano a piazza del popolo.


Foto Mille e uno scatti - Jessica Tesone

Foto Mille e uno scatti - Jessica Tesone

Foto Mille e uno scatti - Jessica Tesone

Foto Damiano Guberti e Matteo Rasero Copyright:G.R.M.Srl

Foto Francesco Domenico Servidio

Foto Danilo Romano

Foto Patrick M. Mehder

10 mag 2012

Photoset Slam Dunk

Stasera vi propongo alcune foto dall'ultimo set fotografico che ho realizzato per il mio amico Luca.
Il suo cosplay è Hanamichi Sakuragi da Slam Dunk.

"Cosplay (コスプレ kosupure?) è la pratica che consiste nell'indossare un costume che rappresenti un personaggio riconoscibile in un determinato ambito e interpretarne il modo di agire. Poiché il fenomeno ha avuto origine in Giappone, il personaggio rappresentato da un cosplayer viene spesso scelto tra quelli individuabili nei manga e negli anime giapponesi, ma non è raro che il campo di scelta si estenda ai tokusatsu, ai videogiochi, alle band musicali, particolarmente di artisti J-Pop, J-Rock, K-Pop o K-Rock (musica pop e rock giapponese o coreana), ai giochi di ruolo, ai film e telefilm e ai libri di qualunque genere e persino alla pubblicità. Il termine è una contrazione delle parole inglesi costume ("costume") e play ("interpretare/recitare"), che descrivono accuratamente l'hobby di divertirsi vestendosi come il proprio personaggio preferito. Oltre a travestirsi in occasione di manifestazioni pubbliche come i convegni sugli anime, non è inusuale per gli adolescenti giapponesi radunarsi assieme ad amici con la stessa passione solo per fare del cosplay." [Fonte: Wikipedia]


Elena Anna Servidio photo


Elena Anna Servidio Photo

Elena Anna Servidio Photo

Elena Anna Servidio Photo

Elena Anna Servidio Photo

Elena Anna Servidio Photo

Elena Anna Servidio Photo

Elena Anna Servidio Photo

9 mag 2012

Shortcut Photoshop CS5

Su richiesta pubblico le principali shortcut da tastiera su Photoshop CS5 (possono essere valide anche su altre versioni)



Nuovo file             Ctrl+N
Apri file                 Ctrl+O
Salva con nome     Maiusc+Ctrl+S
Stampa                 Ctrl+P
Unisci livelli           Ctrl+E
Nuovo Livello       Maiusc+ctrl+N 

Regolazioni Curve        Ctrl+M
Tonalità/saturazione      Ctrl+U
Bilanciamento colore    Ctrl+B
Selezione Inversa         Maiusc+Ctrl+I
Deseleziona                 Ctrl+D

Trasformare un livello (o immagine inserita)     Ctrl+T

Zoom in           Ctrl++
Zoom out         Ctrl+-


 Con bacchetta magica attiva:
Sottrai selezione          Alt+click
Estendi selezione          Shift+click

Visualizzazione senza comandi     Tab
 Per visualizzare il righello Ctrl+R


 

 





4 mag 2012

Fashion film

Il settore moda diventa via via sempre più connesso a quello del cinema, creando nuove forme di comunicazione e promozione di moda, sempre più orientata verso il racconto di una storia. Si tratta di un breve filmato che, attraverso immagini e suoni, cerca di dare profondità e personalità all'idea dello stilista.
Il fashion film nasce con un fine commerciale, ma si sta rapidamente evolvendo in opera d'arte con vita propria e con una forte identità, tali da far nascere numerosi festival, contest ed eventi dedicati.


Vi lascio alcuni link di fashion film che mi sono piaciuti particolarmente:

Ruth Hogben per Gareth Pugh

Academy Girl

Jason Ell fashion film

Translate